[ x ]

Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più, o se vuoi modificare il tuo consenso clicca qui.
Chiudendo questo banner e/o proseguendo la navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie

Report an issue or send feedback

To: info@gaiaonline.info






BLOG GaiaNetwork
  • Italiano English
  • Page is loading...

    Info e Regole


    GAIA NETWORK è un nuovo sistema distributivo nel settore dell’arredo in edilizia di alta gamma. Usa il metodo del network ed il blog diventa un luogo importante dove i vari componenti, produttori e clienti, commerciale e tecnici, possono confrontarsi e dialogare fra loro.

    Si richiede solo la e.mail per poter aggiornare i partecipanti sui nuovi interventi. In qualità di gestore del blog mi impegno a non utilizzarle in nessun altro modo.

    Allo stesso modo chiedo  ai partecipanti di condividere poche e semplici regole:
    -non esprimere in modo offensivo opinioni su, religione, razza, sesso. E’ ammessa la politica in quanto parte determinante del fattore economico del settore.
    -non utilizzare il blog per comunicazioni pubblicitarie o fare pubblicità. Per comunicare un prodotto , un servizio o una prestazione tecnica /professionale usare il sistema della “VOCE  DI  CAPITOLATO”.
    -ogni articolo deve essere firmato e l’estensore si assume la responsabilità di quanto dichiarato.

    Come vedete sono poche e semplici regole di normale educazione . In qualità di gestore del blog farò in modo che vengano rispettate.

    Buona lettura e confronto.


    Pier Giorgio Gaiardoni

    Info e Regole
    Traduci Articolo:
    Pubblica un tuo articolo
    GLI UOMINI E LE AZIENDE CHE NON PRODUCONO NUOVE IDEE RESTANO INEVITABILMENTE IN CODA

    Voglia di

    30

    raccontare

    Fantasia e immaginazione sono più importanti delle nozioni (A. Einstein)

     

    Che cosa consente infatti ,ad un’azienda di battere la concorrenza?

    Che cosa le permette di collocarsi ai primi posti e conquistare quote di mercato?

    Spesso ciò che fa scattare questa possibilità è una strategia originale,è pensare qualcosa che nessuno ha mai pensato o non ha mai avuto il coraggio di mettere in pratica ,è credere che anche da un’idea apparentemente impraticabile o strana possa scaturire una soluzione o un’innovazione,è prendere in considerazione la novità  senza dire subito “tanto non funziona”.

     

    Purtroppo l’uomo riesce a vedere troppo sovente quello che già conosce e fatica ad esplorare nuovi orizzonti,nuove opportunità. Senza questa facoltà immaginativa non avremmo né poesia né arte. L’immaginazione  è il nostro dono più prezioso e và coltivata. Anche la più severa ricerca scientifica ha bisogno della fantasia . Chi non fosse in grado di concepire cose anche ipotetiche o apparentemente assurde, non riuscirebbe mai a produrre qualcosa di nuovo

    Così intesa, la creatività è qualcosa di molto diverso dalla bizzarria o dall’eccentricità: chi crea produce si novità ,ma si tratta di novità utili,a volte anche solo come base per nuove innovazioni.

     

    In molti tendono a seguire schemi d’azione e ritmi piuttosto abitudinari, non hanno il coraggio di osare,di cambiare,di provare probabilmente per egoismo ,privano tutti gli altri di vantaggi e benessere. In pratica chi non osa crea danni a tutti gli altri. Nella vita di tutti i giorni molti hanno delle abitudini che spesso si rivelano delle piccole o grandi ipocrisie (le vacanze comandate,le feste,i modi di vestire o di dire) che se danno delle sicurezze a lungo andare creano una crosta che impedisce di fare o pensare in modo nuovo.

    L’istante creativo,inoltre,coincide con l’apertura al nuovo,con la disponibilità al cambiamento,insomma con la curiosità,che è la negazione dell’abitudine,del comportamento stereotipato ,della rigidità .

     

    E’ vero ,gli uomini creativi sono una minoranza, ma sono quelli che portano “benessere” a molti, consentono alla maggioranza di ricevere uno stipendio,di avere un benessere diffuso a tutti i livelli. In pratica una personale creatività se messa in pratica porta benessere a tutti. Si può dire che un sano egoismo crea benessere a tutti

     

    (vedere anche il precedente articolo n° 13 CIVILTA DELL’IMMAGINE O DELLA SCRITTURA?)

    di Pier Giorgio Gaiardoni postato il 11/09/2013 alle ore 20:09:05

    Commenti

    1. #Postato da LUCIA MARTINO il 13/09/2013 alle ore 07:42:23
      CONDIVIDO PIENAMENTE QUANTO SCRITTO NELL'ARTICOLO.
    2. #Postato da Mario il 24/09/2013 alle ore 23:02:07
      Sono pienamente d'accordo con tutto quello che hai scritto, purtroppo l'onda Cinese ha disorientato persino i più creativi facendoli perdere l'identità costruita nel tempo, presi dal subitaneo e facile guadagno e proponendo un prodotto senza anima .

    Lascia un Commento


    I campi sono obbligatori (l'indirizzo email non verrà pubblicato)
    Nome
    Email
    Commento
      Avvisami via e-mail in caso di nuovi commenti