[ x ]

Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più, o se vuoi modificare il tuo consenso clicca qui.
Chiudendo questo banner e/o proseguendo la navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie

Report an issue or send feedback

To: info@gaiaonline.info






BLOG GaiaNetwork
  • Italiano English
  • Page is loading...

    Info e Regole


    GAIA NETWORK è un nuovo sistema distributivo nel settore dell’arredo in edilizia di alta gamma. Usa il metodo del network ed il blog diventa un luogo importante dove i vari componenti, produttori e clienti, commerciale e tecnici, possono confrontarsi e dialogare fra loro.

    Si richiede solo la e.mail per poter aggiornare i partecipanti sui nuovi interventi. In qualità di gestore del blog mi impegno a non utilizzarle in nessun altro modo.

    Allo stesso modo chiedo  ai partecipanti di condividere poche e semplici regole:
    -non esprimere in modo offensivo opinioni su, religione, razza, sesso. E’ ammessa la politica in quanto parte determinante del fattore economico del settore.
    -non utilizzare il blog per comunicazioni pubblicitarie o fare pubblicità. Per comunicare un prodotto , un servizio o una prestazione tecnica /professionale usare il sistema della “VOCE  DI  CAPITOLATO”.
    -ogni articolo deve essere firmato e l’estensore si assume la responsabilità di quanto dichiarato.

    Come vedete sono poche e semplici regole di normale educazione . In qualità di gestore del blog farò in modo che vengano rispettate.

    Buona lettura e confronto.


    Pier Giorgio Gaiardoni

    Info e Regole
    Traduci Articolo:
    Pubblica un tuo articolo
    L'ETICA DEL CONNETTORE GAIA: NOTE SUL COMPORTAMENTO

    Voglia di

    73

    raccontare

    Ho spiegato più volte in questo blog che GAIA è un network distributivo dedicato alla fascia alta del mercato.
    Ho ripetuto anche che la fascia alta non è solo questione di prezzi ma anche "culturale" molto culturale.
    In questa nota puntualizzo il comportamento opportuno di un connettore, gia presente in GAIA o che ne voglia far parte.
    Quello che chiamo fascia alta del mercato è presente in ogni parte del mondo. Sono persone che hanno idee proprie, seguono relativamente la pubblicità, si informano fra di loro e , soprattutto,  sono una minoranza del mercato (non più del 10%) di tutti i potenziali clienti.
     
    Il connettore è colui che conosce quel mercato o è in grado di conoscerlo, capirlo ed interpretarlo. Connettore deriva da connettere--far conoscere due o più persone fra loro. Quindi il connettore deve presentare GAIA ai potenziali utilizzatori, sia clienti finali che i loro tecnici e limitarsi alla mera presentazione della struttura. A meno che non ci sia una profonda conoscenza dei prodotti (o di alcuni di essi) non deve entrare in presentazioni tecniche ne il potenziale contatto le deve pretendere. Trovare un esperto di tutto (tuttologo) è impossibile e quelli che si spacciano per tali................
     
    Il cliente o utilizzatore che entra in contatto con un connettore GAIA si aspetti o chieda informazioni sul sistema, la struttura e usi il connettore per sfruttare al meglio i servizi prevendita che GAIA (con i vari produttori) mette a disposizione.
    Scopo di GAIA e quindi del connettore è procurare un acquisto informato. Puntualizzo: acquisto informato non vendita.
    Ci rivolgiamo ad un cliente preparato culturalmente ed economicamente all'acquisto informato anche se carente di informazioni tecniche di base. I prodotti proposti sono di lunga durata, richiedono l'intervento di altre persone per essere posati per cui la "questione tecnica" è molto importante, ma giustamente viene lasciata ai tecnici.
    Si potrebbe dire che il connettore è come un politico di professione: ha un'infarinatura di tutto ma non conosce niente. Ma il mondo funziona meglio con i politici ( seri ) che non con i tecnici.
    Ecco, il connettore deve soddisfare i desideri delle persone che incontra nello svolgere il suo compito senza "imporre" ma cercando di capire le esigenze incontrate.
    A differenza del politico non deve "promettere niente" che non possa mantenere ma deve mettere in contatto con il "tecnico" di turno, per risolvere, se possibile, le problematiche del progettista.
    GAIA è strutturata in forma di network (rete) quindi senza una linea "padronale"per cui ogni controparte è GAIA, il connettore è GAIA  e come ogni imprenditore che si rispetti (e onesto) deve operare nella convinzione di essere il vero e unico proprietario di GAIA.
    Quindi, rispetto del cliente, disponibilità, sincerità, ma perché alla fine tutti siano soddisfatti deve selezionare il cliente giusto, adatto alla struttura.
    La rete si espande se tutti sono soddisfatti, produttore, connettore, progettista, cliente finale.
     
    Il connettore GAIA svolge un mestiere semplice e difficile allo stesso tempo, nuovo e antico quanto l'uomo, in forma singola e indipendente ma inserito in un gruppo destinato a divenire molto influente nel proprio settore
    di Pier Giorgio Gaiardoni postato il 05/11/2013 alle ore 13:25:18

    Commenti

    1. Nessun commento presente

    Lascia un Commento


    I campi sono obbligatori (l'indirizzo email non verrà pubblicato)
    Nome
    Email
    Commento
      Avvisami via e-mail in caso di nuovi commenti