[ x ]

Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più, o se vuoi modificare il tuo consenso clicca qui.
Chiudendo questo banner e/o proseguendo la navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie

Report an issue or send feedback

To: info@gaiaonline.info






BLOG GaiaNetwork
  • Italiano English
  • Page is loading...

    Info e Regole


    GAIA NETWORK è un nuovo sistema distributivo nel settore dell’arredo in edilizia di alta gamma. Usa il metodo del network ed il blog diventa un luogo importante dove i vari componenti, produttori e clienti, commerciale e tecnici, possono confrontarsi e dialogare fra loro.

    Si richiede solo la e.mail per poter aggiornare i partecipanti sui nuovi interventi. In qualità di gestore del blog mi impegno a non utilizzarle in nessun altro modo.

    Allo stesso modo chiedo  ai partecipanti di condividere poche e semplici regole:
    -non esprimere in modo offensivo opinioni su, religione, razza, sesso. E’ ammessa la politica in quanto parte determinante del fattore economico del settore.
    -non utilizzare il blog per comunicazioni pubblicitarie o fare pubblicità. Per comunicare un prodotto , un servizio o una prestazione tecnica /professionale usare il sistema della “VOCE  DI  CAPITOLATO”.
    -ogni articolo deve essere firmato e l’estensore si assume la responsabilità di quanto dichiarato.

    Come vedete sono poche e semplici regole di normale educazione . In qualità di gestore del blog farò in modo che vengano rispettate.

    Buona lettura e confronto.


    Pier Giorgio Gaiardoni

    Info e Regole
    Traduci Articolo:
    Pubblica un tuo articolo
    ALCUNE COSE DA SAPERE SU GAIANETWORK ( repetita iuvant)

    Voglia di

    59

    raccontare

    GAIA  distribuisce materiali d'arredo o tecnici di gamma medio/alta in edilizia.
     
    GAIA  fattura direttamente al cliente finale o al suo professionista. In altre parole può fatturare sia al privato che alla sua impresa o posatore o contract.
     
    GAIA  ha nel proprio archivio, materiali di un solo produttore per tipologia. La linea pavimenti in legno è composta da 5 produttori diversi,ognuno con la sua linea e cosi il gres ,2 produttori, o il cotto ,3 produttori, che si differenziano per tipologia di terre e cosi via.
     
    GAIA  entra in contatto con il potenziale utilizzatore attraverso persone chiamate " CONNETTORI". Questi sono,per carattere,lavoro,predisposizione,portate al contatto umano, "non è" un tecnico (ne potrebbe esserlo vista la vastità delle proposte) ma garantisce il contatto personale fra GAIA e il cliente finale.
     
    GAIA  ha prezzi fissi. Questo vuol dire che il preventivo non è trattabile. O si acquista o si rinuncia. Capisco che questo può deludere chi ama la trattativa,chi ritiene di saper acquistare ma di contro garantisce che il prezzo richiesto è quello giusto. O si vende o non si vende, ma di sicuro "non ci si prova"
     
    GAIA  si presenta sul web con 3 canali
    A) il sito www.gaianetwork.eu nel quale si trovano i prodotti suddivisi per volume. Ci sono le slide con informazioni tecnico/commerciali (foto piccola) dei PDF (formati o informazioni tecniche) dei brevi filmati (da 60 secondi a 3 minuti).In alto a dx la possibilità di ricerca per tag.
    Le slide possono essere salvate e si ritrovano nella pagina 2 utilizzabili per fare un layout. Il servizio è aperto a tutti quelli che lo vogliono usare. I progettisti per una veloce analisi dei prodotti scelti e rapportati al budget. Il privato che può usare il layout per un confronto di qualità prodotti o di prezzi.
    B) l'archivio www.gaianetwork.it/GaiaNetwork_Collection.htm riservato al connettore o al progettista. Contiene immagini a più alta risoluzione e dimensione adatte alla stampa, immagini di prodotti non presenti nel sito (per i più vari motivi), informazioni tecniche e prossimamente dei listini prezzi, una rubrica personale e la possibilità di invio mail. Si accede attraverso PWD personali.
    C) il blog, www.gaianetwork.eu/blog dove vi trovate adesso,che serve a tenere aperto un dialogo con chi è interessato a conoscere o a comunicare informazioni riguardanti il settore in cui operiamo. Tutti possono pubblicare articoli o informazioni (soggette ad autorizzazione). Gli articoli possono essere in tutte le lingue. In basso alla relativa pagina è disponibile un traduttore google con le principali. Si può utilizzare il blog per chiedere informazioni da ricevere pubblicamente o in privato o per entrare in contatto con un connettore della vostra zona se già non ne conoscete uno.
     
    GAIA  opera in tutto il mondo dove è presente un connettore che, in ogni caso, deve essere di origine Italiana o conoscere bene la lingua italiana.
     
    GAIA  analizza, con la produzione, la soluzione migliore tecnico/commerciale. Se questa risponde ai requisiti richiesti,invia campioni indicativi dei prodotti scelti. Non fornisce il servizio di posa o istallazione ma può indicare squadre o singole persone adatte ai singoli prodotti . Questo servizio è diretto fra il cliente e il professionista indicato.
     
    GAIA  non "convince" della bontà dei prodotti proposti.Gli presenta indicando i  VALORI  E  LIMITI  lasciando all'acquirente o al suo tecnico la decisione dell'acquisto. Trattiamo prodotti che in molti casi durano una vita e anche oltre per cui l'acquisto deve essere condiviso. A GAIA  il compito di selezionare quanto di meglio offre la produzione e di accompagnare l'acquirente in una scelta "informata". Al cliente finale o al suo tecnico decidere se è la soluzione adatta. In nessun caso GAIA o il CONNETTORE consigliano questo o quel prodotto. Attraverso GAIA si può accedere a tutte le informazioni possibili ma spetta al cliente finale la scelta dell'acquisto.
     
    altri blog su questo argomento:
    blog n° 4 del 15/8/2013
    blog n° 6 del 16/8/2013
    blog n° 11 del 24/8/1013
    blog n° 31 del 12/9/2013
    blog n°35 del 18/9/2013
    blog n° 36 del 19/9/2013
    blog n° 56 del 14/10/2013
    di Pier Giorgio Gaiardoni postato il 17/10/2013 alle ore 08:28:37

    Commenti

    1. Nessun commento presente

    Lascia un Commento


    I campi sono obbligatori (l'indirizzo email non verrà pubblicato)
    Nome
    Email
    Commento
      Avvisami via e-mail in caso di nuovi commenti